10 Dolci Natalizi Facili da Preparare e i segreti per un Risultato Perfetto!

Il Natale è alle porte e quale occasione migliore per deliziare amici e famiglia con dolci semplici ma d’effetto? Qui trovi 10 ricette natalizie facili, che puoi realizzare senza stress. In più un trucco segreto per ciascuna ricetta, così da ottenere risultati impeccabili ogni volta.


1. Biscotti pan di zenzero o Gingerbread

Ricetta Gingerbread, Biscotti Di Pan Di Zenzero 🌷 di Francesca Simona Naselli
I #gingerbread sono senza dubbio tra i più famosi biscotti di Natale che si preparano per queste festività, perfetti da realizzare con aiuto dei bambini e da appendere all’albero. Erroneamente considerati un’invenzione americana, in realtà hanno origini europee diventando nel tempo, un po’ ovunque, …


Perché provarli: perfetti come idea regalo o da servire con il tè.
Segreto: dopo aver ottenuto la palla di impasto, lascia riposare in frigorifero almeno 3 ore per renderli modellabili e mantenere la forma.


2. Biscotti speziati

Ricetta Biscotti Di Natale di RK
Quanto è bello tornare bambini e decorare i biscotti di Natale? Ecco come fare dei graziosi biscotti speziati e decorati con la ghiaccia reale❤️ #nataleconcookpad


Perché provarli: semplici da preparare, perfetti da decorare con bambini.
Segreto: fai raffreddare i biscotti su una griglia: così restano croccanti e non si ammorbidiscono sul fondo.


3. Cartellate pugliesi

Ricetta Cartellate di Francesca Diomede
Anche quest’anno come tradizione vuole, ho preparato le cartellate Con un impasto di farina 00 a cui ho aggiunto un paio di cucchiai di semola rimacinata Impastata con il vino leggermente scaldato e aromatizzato con la scorza di clementine, e olio extravergine di oliva Dopo averle preparate le ho fr…


Perché provarle: un dolce tradizionale natalizio molto scenografico.
Segreto: se non hai la macchina per la pasta, stendi l’impasto con un mattarello il più sottile possibile e, per uniformare lo spessore, passa la sfoglia tra due fogli di carta da forno.


4. Pandoro

Ricetta Pandoro Con Gocce Di Cioccolato 🎄🤩💫 di Ricette Homemade di Micky
Il pandoro sotto natale non può mancare, visto che l’anno scorso mi ha dato tanta soddisfazione prepararlo in casa ho voluto rifarlo anche questo natale,ma con un piccolo cambiamento aggiungendo le gocce di cioccolato, bontà assoluta! Non nego che ci si deve armare di pazienza ma si può fare, ottene…


Perché provarlo: di raffinata bonta', non puo' mancare sulla tavola del natale.
Segreto: lascia raffreddare completamente il pandoro prima di tagliarlo, così manterrà struttura e forma senza sbriciolarsi.


5. Mostaccioli

Ricetta Mostaccioli Pugliesi di Dolce per Amore
I mostaccioli sono biscottoni a forma di rombo aromatizzati con arancia, cacao, un mix di spezie che viene chiamato pisto e ricoperti di cioccolato aromatizzato al liquore di arance. I mostaccioli sono dei tipici dolci natalizi che non possono mancare sulle tavole delle festività natalizie, ma oggi …


Perché provarli: gusto intenso e scenografico, ottimi per regali o buffet.
Segreto: se ricopri i mostaccioli con cioccolato fondente, fallo quando sono completamente freddi, così la copertura aderisce meglio e resta lucida.


6. Panettone classico (o alternativa veloce)

Ricetta Panettone Veloce Supergoloso di mariangela
Questo panettone è morbido con un sapore delicato e soprattutto veloce da preparare.


Perché provarlo: un classico intramontabile delle feste.
Segreto: mescola delicatamente gli ingredienti per non smontare l’impasto e conservare la leggerezza, e raffredda a testa in giù per evita che collassi e per mantenere l’alveolatura perfetta.


7. Tronchetto di Natale

Ricetta Tronchetto Di Natale di RK
Per l’ultima lezione de “La video scuola di Cookpad - Corsi di pasticceria” vi proponiamo un dolce natalizio amato da grandi e piccini: “il Tronchetto di Natale” Semplice da fare ma che farà un grande effetto sulla vostra tavola❤️ #lavideoscuoladicookpad

Perché provarlo: perfetto per chi vuole sorprendere amici e famiglia con un dessert raffinato senza rinunciare alla tradizione.
Segreto: Dopo aver arrotolato la pasta biscotto, copri subito il rotolo con pellicola o carta da forno a contatto e lascialo raffreddare così: questo aiuta a mantenerlo morbido, perfettamente arrotolato e senza crepe.


8. Tartufini

Ricetta #183 Tartufini Di Ricotta E Nutella di La stanza dei sapori
I tartufini di ricotta e nutella sono dei piccoli bocconcini a base di biscotti integrali aromatizzati con succo d’arancia. Potete utilizzare qualsiasi tipo di biscotto. Se volete un tartufino più cioccolatoso non dovrete fare altro che sbriciolare biscotti al cacao. Siccome c’è già la crema alla ci…


Perché provarli: senza cottura, veloci, ottimi come regalo.
Segreto: Lascia riposare in frigo almeno un’ora prima di rotolarli nel cacao o granella per ottenere crosta compatta.


9. Torrone

Ricetta Torrone Siciliano (Minnulata) di Mycooking06
Il torrone siciliano, chiamato in dialetto “minnulata” è un croccante di mandorle caramellate da mangiare durante le festività natalizie, ma praticamente si trova tutto l’anno in quanto protagonista delle bancarelle di paese durante le feste popolari e religiose.L’ ingrediente essenziale sono le man…


Perché provarlo: croccante e ricco di frutta secca, regala il perfetto equilibrio tra dolcezza e gusto.
Segreto: Tosta leggermente la frutta secca prima di unirla al torrone: esalterà il sapore e lo renderà più fragrante. E per conservarlo, evita l’umidità, avvolgi il torrone in carta forno o pellicola e conservalo in un luogo fresco e asciutto.


10. Struffoli

Ricetta Struffoli Napoletani Al Forno di Pamy Fatto con amore
Queste piccole chicche di frolla, ricoperte di miele e vestite a festa, sono un dolce tradizionale campano, tipicamente realizzato nel periodo natalizio ✨🎄 La variante senza frittura è identica alla classica, l’unica differenza è la cottura in forno… il risultato? Più leggeri ma ugualmente profumat…


Perché provarli: morbidissimi, profumati d’arancia e limone, e con un tocco croccante dato dal miele: gli struffoli sono un dolce tradizionale napoletano delle feste, perfetti per rendere speciale ogni tavola natalizia.
Segreto: Dopo aver fritto o cotto gli struffoli, lasciali raffreddare leggermente prima di mescolarli con il miele, così manterranno una consistenza più compatta senza diventare troppo appiccicosi.


✅ Consigli Extra per un Risultato Perfetto

Usa ingredienti a temperatura ambiente, salvo altrimenti indicato.

Mantieni la forza della spezia in equilibrio: troppo poco rende il dolce anonimo, troppo può risultare invasivo.

Prepara alcuni dolci in anticipo. (alcuni si conservano bene in contenitori ermetici).


FAQ – Domande Frequenti

Q1: Quanto tempo ci vuole in media per preparare questi dolci?
A: La maggior parte delle ricette richiede fra 20 e 60 minuti, più eventuale tempo di riposo o raffreddamento.

Q2: Posso preparare queste ricette in versione senza lattosio o glutine?
A: Sì, molte versioni su Cookpad indicano varianti “senza lattosio” o “sì farina di riso”.

Q3: Quale dolce è il più adatto se ho poco tempo?
A: I tartufi al cioccolato e i biscotti speziati sono tra i più rapidi e richiedono poca attesa.

Q4: Come conservo i dolci natalizi per mantenerli freschi?
A: Conserva in contenitori ermetici e in luogo fresco/secco. Alcuni biscotti migliorano dopo una giornata. Evita umidità.

Q5: Come faccio per renderli più scenografici?
A: Utilizza decorazioni tematiche (zuccherini, glassa), servi su piatti natalizi e aggiungi un tocco di “effetto wow” nei colori (rossi, verdi, oro).

🎄 Pronta a sorprendere tutti questo Natale?
Metti subito le mani in pasta e prova le nostre 10 ricette natalizie facili, segui i segreti dei pasticceri e porta in tavola dolci perfetti che conquisteranno amici e famiglia.

Non perderti  i nostri articoli sul menu' di Natale e i regali da preparare a casa.
Clicca qui per salvare le tue ricette preferite e iniziare a prepararle oggi stesso!