Quante volte hai cucinato qualcosa di buono, scattato foto passo passo… e poi le immagini restano nel telefono perché non hai tempo (o voglia) di scrivere la ricetta?
Ora c’è una soluzione: il nuovo Assistente Intelligente di Cookpad, pronto a trasformare le tue parole in una ricetta chiara, ordinata e pronta da condividere in pochi minuti. Non serve più pensare a impaginare ingredienti o formulare frasi perfette: basta raccontare cosa hai cucinato e l’assistente fa il resto.
Come funziona
1.Apri l’app e premi il pulsante + per aggiungere una nuova ricetta.
Si aprirà una chat con l’Assistente IA. Se preferisci il metodo tradizionale, puoi saltarlo toccando “Salta” in alto a sinistra.


2. Racconta la tua ricetta: il nome del piatto (es. “Lasagne alla bolognese”), gli ingredienti principali, i passaggi, eventuali trucchi o consigli.
L’assistente ti farà qualche domanda per completare i dettagli (per esempio: “Quanti grammi di farina hai usato?” oppure “Il forno era statico o ventilato?”).
In pochi secondi ricevi una bozza della ricetta, ordinata e senza errori di battitura.





3. Personalizza: aggiungi foto, note personali, salvala e pubblica!
Perché ti piacerà
⏱️ Risparmi tempo: scrivere una ricetta completa richiede solo pochi minuti.
💬 Facile per tutti: anche chi non ha mai pubblicato può farlo senza paura di sbagliare.
🧠 Interattivo: sembra di raccontare la ricetta a un amico, non di compilare un modulo.
📝 Ingredienti chiari: se dici “2 lattine di fagioli borlotti”, l’assistente può aggiungere il peso in grammi, così chi legge saprà esattamente cosa usare.
🧑🍳 Totale libertà: puoi modificare qualsiasi cosa prima di pubblicare.
Domande frequenti
Posso scegliere le unità di misura?
Sì, puoi chiedere di usare grammi, cucchiai, tazze… come preferisci.
E se dimentico un ingrediente?
Puoi aggiungerlo anche a metà del processo: l’assistente aggiornerà la lista e i passaggi.
Devo usarlo per forza?
No, è una funzione opzionale: puoi continuare a pubblicare come hai sempre fatto.
Posso usarlo per modificare ricette già pubblicate?
Al momento, funziona solo con ricette nuove.
Posso usare foto generate con l’IA?
No. Su Cookpad accettiamo solo immagini reali di piatti cucinati, non foto create artificialmente.
Perché solo foto reali?
Perché raccontano la vera cucina di casa. Le immagini IA creano aspettative irrealistiche e possono scoraggiare chi prova a rifare la ricetta.
Il bello di cucinare e raccontare
Noi italiani, si sa, amiamo non solo cucinare, ma anche raccontare: il sugo della domenica della nonna, il dolce che prepariamo ogni Natale, la pizza che facciamo con i bambini il sabato sera.
Con il nuovo Assistente IA di Cookpad, condividere queste storie sarà ancora più facile. Tu ci metti il cuore e la passione, lui si occupa di trasformare tutto in una ricetta perfetta per essere seguita e apprezzata da chiunque.
Provalo oggi stesso: apri Cookpad, premi + e lascia che l’assistente faccia il lavoro più noioso, così tu puoi concentrarti sulla parte più bella… cucinare e ispirare altri cuochi e cuoche in tutta Italia.