Cookpad
  • Cookpad
  • Welcome kit
  • L'angolo degli autori
  • La video-scuola
  • Instagram

Cookpad

Make everyday cooking fun!

La quiche svuota frigo e la spesa consapevole #nonsibuttavianiente
Video-scuola

La quiche svuota frigo e la spesa consapevole #nonsibuttavianiente

Benvenuti alla prima lezione de "La video-scuola di Cookpad" sulla cucina senza sprechi #nonsibuttavianiente. La lezione è divisa in due parti: - nella prima parte Flavia Giordano ci darà un'idea

  • Flavia Giordano
    Flavia Giordano
Flavia Giordano 14 gen 2021 • 3 minuti di lettura
Il pistacchio di Bronte, con Veronica
L'angolo degli autori

Il pistacchio di Bronte, con Veronica

"L'angolo degli autori" è la rubrica scritta dai membri della nostra community che, periodicamente, condividono la propria conoscenza e passione su uno dei temi del grande universo della cucina e,

  • Flavia Giordano
    Flavia Giordano
Flavia Giordano 12 gen 2021 • 3 minuti di lettura
A scuola di cucina antispreco #nonsibuttavianiente

A scuola di cucina antispreco #nonsibuttavianiente

Il nuovo anno de "La video-scuola di Cookpad" si apre con un tema a noi molto caro, quello della cucina a spreco zero ed un nuovo corso dedicato, dal 14

  • Flavia Giordano
    Flavia Giordano
Flavia Giordano 7 gen 2021 • 2 minuti di lettura
Simona: in cucina per custodire e tramandare le antiche tradizioni di famiglia
Storie di cucina

Simona: in cucina per custodire e tramandare le antiche tradizioni di famiglia

A Labico, poco distante da Roma, Simona studia ed esegue ricette tradizionali rinvenute in antichi ricettari. La cucina è anche un modo per andare a spasso nella storia. La cucina

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 5 gen 2021 • 2 minuti di lettura
Michele: in cucina esprimo me stesso, senza filtri
Storie di cucina

Michele: in cucina esprimo me stesso, senza filtri

Michele ha 51 anni e vive in provincia di Prato, in un paese sulle colline. La cucina lo segue e lo accompagna sin da piccolo, è un modo per esprimere

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 5 gen 2021 • 3 minuti di lettura
Calendario Cookpad Italia 2021
Community

Calendario Cookpad Italia 2021

Quest'anno vogliamo condividere il buono di ogni mese insieme a te! Il progetto Ricette Base raccoglie, tra le pagine del calendario di Cookpad Italia, soluzioni pratiche, veloci e assolutamente di

  • Laura C.
    Laura C.
Laura C. 1 gen 2021 • 1 minuto di lettura
Segui le nostre dirette e video-lezioni

Segui le nostre dirette e video-lezioni

Hai voglia di mettere le mani in pasta con il team e gli autori della community? Non perderti allora le nostre live e i corsi de "La video-scuola di Cookpad"

  • Flavia Giordano
    Flavia Giordano
Flavia Giordano 1 gen 2021 • 1 minuto di lettura
Simone: in cucina per diventare il "marito perfetto"
Storie di cucina

Simone: in cucina per diventare il "marito perfetto"

Ha 24 anni e vive a Peccioli, in provincia di Pisa. Per Simone la cucina è una passione recente nata per necessità e per un sogno. A casa cucina lui

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 22 dic 2020 • 3 minuti di lettura
Claudia: in cucina tengo uniti il Tirolo, l’Abruzzo e la Toscana
Storie di cucina

Claudia: in cucina tengo uniti il Tirolo, l’Abruzzo e la Toscana

Vive a Firenze, a metà strada tra le sue origini tirolesi e quelle abruzzesi del marito. La sua cucina è il risultato di una fusione di tradizioni famigliari con un

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 22 dic 2020 • 2 minuti di lettura
Roberta: in cucina impari il valore dell’attesa e la magia di conservare il tempo in un vasetto
Storie di cucina

Roberta: in cucina impari il valore dell’attesa e la magia di conservare il tempo in un vasetto

Vive nel Monferrato ma la sua cucina è un crocevia di varie influenze, Roberta è appassionata di autoproduzione, sogna di aprire una gastronomia e nel frattempo, tra un vasetto e

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 15 dic 2020 • 3 minuti di lettura
Francesca: una ricetta non è mai solo una ricetta, spesso è una storia di famiglia
Storie di cucina

Francesca: una ricetta non è mai solo una ricetta, spesso è una storia di famiglia

Vive in provincia di Enna con il marito Paolo e i due figli, e cucina i piatti della tradizione del suo territorio e le ricette della sua famiglia: “In modo

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 15 dic 2020 • 3 minuti di lettura
Vittorio: quando cucino sono su un altro pianeta, ed evado dalla quotidianità
Storie di cucina

Vittorio: quando cucino sono su un altro pianeta, ed evado dalla quotidianità

La cucina gli ha cambiato la vita grazie alla sua voglia di imparare: da quelli della mamma a quelli dello chef Cannavacciulo, Vittorio ha fatto tesoro di tutti gli insegnamenti

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 15 dic 2020 • 3 minuti di lettura
Natale nel mondo: in terra spagnola, tra ricette e tradizioni
L'angolo degli autori

Natale nel mondo: in terra spagnola, tra ricette e tradizioni

Continua la nostra iniziativa #nataleconcookpad con lo specialissimo Calendario dell’Avvento 2020🎄. Dopo aver dedicato la settimana scorsa al "Natale dei ricordi", questa settimana vogliamo partire alla scoperta del "Natale

  • Flavia Giordano
    Flavia Giordano
Flavia Giordano 9 dic 2020 • 4 minuti di lettura
Graziella ed Elenia: la cucina è una questione di famiglia
Storie di cucina

Graziella ed Elenia: la cucina è una questione di famiglia

Mamma e figlia di Cortona dividono la cucina con grande passione e divertimento. Dietro ai fornelli, chiacchiere, tante risate, qualche lacrima, ma soprattutto ottimi manicaretti realizzati a quattro mani per

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 8 dic 2020 • 4 minuti di lettura
Nico: in cucina l'unico limite è l'immaginazione
Storie di cucina

Nico: in cucina l'unico limite è l'immaginazione

Nico Acquaviva vive a Martina Franca e ogni sera cucina per la sua famiglia. Una passione recente supportata da tanta pratica e da un metodo infallibile per imparare: sbagliando. C’

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 8 dic 2020 • 4 minuti di lettura
Eleonora lo sa bene: “Romagnola come me, la piadina è sempre una festa”
Storie di cucina

Eleonora lo sa bene: “Romagnola come me, la piadina è sempre una festa”

Eleonora vive a Ravenna, cucina con grande passione per la sua bimba Martina, il marito e gli amici che sempre volentieri arrivano a casa per assaggiare qualcosa di buono. Prepara

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 8 dic 2020 • 3 minuti di lettura
I protagonisti del Calendario 2020 - Federica
Community

I protagonisti del Calendario 2020 - Federica

Anche Dicembre è arrivato! E quale modo migliore di chiudere il viaggio, alla scoperta degli autori protagonisti del Calendario 2020, se non con un invitante dolce? A dedicarcelo, una delle

  • Laura C.
    Laura C.
Laura C. 4 dic 2020 • 1 minuto di lettura
Natale dei ricordi: le crispelle calabresi di Elodia
L'angolo degli autori

Natale dei ricordi: le crispelle calabresi di Elodia

Il momento più magico dell'anno sta per arrivare: il Natale. Anche se quest'anno sarà diverso dal solito, per noi è quanto mai importante celebrarlo insieme a tutta la community, con

  • Flavia Giordano
    Flavia Giordano
Flavia Giordano 2 dic 2020 • 3 minuti di lettura
Marialuisa: in cucina non si smette mai di imparare
Storie di cucina

Marialuisa: in cucina non si smette mai di imparare

Marialuisa Di Ilio raccoglie ogni giorno piccole sfide per imparare e migliorarsi in cucina: per se stessa prima di tutto, e poi anche per Sandro. Cucinare guardando il mare sulla

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 1 dic 2020 • 4 minuti di lettura
Barbara: il cibo è un modo per conoscere se stessi e il mondo
Storie di cucina

Barbara: il cibo è un modo per conoscere se stessi e il mondo

Barbara Boni vive a Verona, è mamma di Chiara e Nicolò, cucinare è la sua passione che condivide insieme a quella della fotografia, con il progetto di farne anche un

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 1 dic 2020 • 4 minuti di lettura
Nella cucina di Marcella con la fantasia si impara anche a “fare senza”
Storie di cucina

Nella cucina di Marcella con la fantasia si impara anche a “fare senza”

La focaccia senza lievito e la frittata senza friggere Il mio “semplice e buono in cucina” è la focaccia senza lievito. Quando ho poco tempo preparo questo impasto facilissimo e

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 1 dic 2020 • 3 minuti di lettura
Come si fanno le friselle pugliesi - #nonsolopane
Video-scuola

Come si fanno le friselle pugliesi - #nonsolopane

Dopo essere stati in Piemonte con i grissini e in Emilia Romagna con la piadina, la nostra video-scuola sulle forme del pane si sposta in Puglia, dove impasteremo insieme uno

  • Flavia Giordano
    Flavia Giordano
Flavia Giordano 26 nov 2020 • 2 minuti di lettura
Giusy: cucinare per i bambini era una passione, oggi è diventato il mio lavoro
Storie di cucina

Giusy: cucinare per i bambini era una passione, oggi è diventato il mio lavoro

Nella vita serve un pizzico di coraggio, dice Giusy, cuoca domestica di origini pugliesi che vive a Ostia Antica con il marito e i tre figli. Una vita da assistente

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 23 nov 2020 • 5 minuti di lettura
Nella cucina di Mimma tutto si trasforma: il formaggio dei poveri e le tante vite del pane
Storie di cucina

Nella cucina di Mimma tutto si trasforma: il formaggio dei poveri e le tante vite del pane

Il mio “semplice e buono in cucina” è la pasta con il "formaggio dei poveri". Quando ho pane raffermo, meglio se fatto in casa da me, o comunque di qualità,

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 23 nov 2020 • 4 minuti di lettura
Lucia: in cucina per diventare (anche) persone migliori
Storie di cucina

Lucia: in cucina per diventare (anche) persone migliori

“Il bello della cucina è che i propri errori si possono rimediare”, dice Lucia Tolfo, cuoca domestica vicentina che vive a Venezia con il marito, due figli, tre gatti e

  • martina liverani
    martina liverani
martina liverani 23 nov 2020 • 6 minuti di lettura
Cookpad
  • Cookpad
  • Welcome kit
  • L'angolo degli autori
  • La video-scuola
  • Instagram
Cookpad © 2025
Ultimi articoli Facebook