L'angolo degli autori Alla scoperta dell'aglione, con Naty Qualche giorno fa vi abbiamo raccontato dell'inizio di una nuova avventura: la Cookpad challenge. Un'avventura che coinvolge nove autori e che porterà alcuni di loro a diventare Ambassador, punti di
Community I protagonisti della nuova Cookpad Challenge Al via la seconda Cookpad Challenge di Cookpad Italia! Questa esperienza unica impegnerà per un mese 9 autori, che dimostreranno - a sé stessi e a tutta la community -
Io cucino sostenibile In inglese, il pedale di risonanza, quello che permette ad un pianoforte di far durare il suono nel tempo, si chiama "sustain". Ed è proprio da questo termine - che
Video-scuola La sbrisolona #scuola lombarda Un classico della tradizione mantovana, la sbrisolona è l'unica torta che non si taglia ma si spacca ed è proprio da questa caratteristica che prende il suo nome. La sua
Di stagione Cucinare con l'uva settembrina: le ricette di Cookpad Quella della vite è una storia millenaria che, almeno in Italia, affonda le sue origini al 5.600 avanti Cristo: a quest'epoca risalgono infatti dei resti di uva selvatica (vitis
Video-scuola La polenta con lo spezzatino #scuolalombarda Tra i piatti che rappresentano un pilastro della cucina lombarda c'è sicuramente la polenta, la farina di mais che, cotti in acqua bollente o latte, diventa una gustosa cremosità. Se
Fairtrade: il consumo equo e solidale che fa bene a te e al pianeta Da qualche tempo, su Cookpad, ospitiamo il ricettario di un autore speciale: si chiama Benedetta - Fairtrade Italia. Dietro questo nome c'è il marchio - quello Fairtrade - che certifica
Di stagione Funghi e zucca: 10 ricette di stagione da provare I funghi sono sempre stati un mistero. Anche Carlo Linneo - il naturalista svedese che ha inventato nel XVIII secolo l'attuale sistema di classificazione delle specie animali e vegetali -
Video-scuola Il risotto ai funghi porcini #scuolalombarda Quando si parla di cucina lombarda, il pensiero non può non andare al risotto: che sia con lo zafferano (come da tradizione a Milano), con la zucca, o con altri
Di stagione La torta di mele: 10 varianti per tutti i gusti Originario del Kazakistan, il melo è uno degli alberi da frutto più antichi (è documentato presso i popoli della Mesopotamia), e si diffonde in Italia in epoca romana. Nel Medioevo,
Community I protagonisti del Calendario 2020 - Roberta Accogliamo Settembre con il profumato risotto della nostra Roberta. La sua cucina piemontese rispetta tutta la tradizione della sua terra, ma Roberta si gioca in più un bel jolly! Grazie
Aggiornamenti app La nuova interfaccia di Cookpad: come funziona il menu e il tasto "cerca" Cara autrice, caro autore, negli ultimi giorni, l'app di Cookpad - disponibile su app per Google Play Android e nell'Apple Store iOS - ha un nuovo look e una nuova
Community Dalla Cookpad Challenge ad Ambassador La #cookpadchallenge è una sfida sorridente, che ha permesso a 4 autori di immergersi nella community, in ogni sua sfumatura. Scopri la loro storia, nell'attesa che una avventura riparta, con
L'angolo degli autori Marmellate e confetture - Trucchi e consigli, con Pierre e Viviana Ricette ed ingredienti ricercati che tengono conto di: territorio, stagionalità, tradizione e innovazione! Potrete divertirvi a scoprire questo e molto altro ancora immergendovi nel ricco ricettario dei ragazzi di Noifacciamotuttoincasa.
Community I protagonisti del calendario 2020 - Mycooking06 Agosto Direttamente dalla bella Sicilia la nostra Rosanna, su Cookpad Mycooking06, ci accoglie con un imperdibile classico dell'estate, ovvero: l'insalata di polpo. Con la sua ricetta, descritta passo passo, ci
Guida all' #estateitaliana Da Sud a Nord, passando per il Centro e le Isole, attraversando strade di pietra e cortili seicenteschi, allargando lo sguardo su laghi e coste, in viaggio tra epoche storiche,
Video-scuola Il raviolo aperto di Gualtiero Marchesi #scuolapasta In questa lezione della video-scuola dedicata alla pasta fresca impareremo la tecnica della laminatura, che prevede l'inserimento all'interno della sfoglia di elementi vegetali (o floreali). Questi, una volta stesa la
Video-scuola La pasta colorata #scuolapasta In natura abbiamo moltissimi ingredienti che possono conferire un colore brillante e dare un tocco in più alla nostra pasta fresca: barbabietola, spinaci, zafferano e chi più ne ha ne
L'angolo degli autori I consigli per una sfoglia perfetta, con Serena Per averci ispirato con svariate ricette, incontri e classi dedicate ad una delle preparazioni più amate di sempre, Serena Delfi si è conquistata il titolo di "Regina della Pasta fresca"
Video-scuola Gli gnudi gourmet #scuolapasta Gnudi in dialetto toscano significa "nudi" questo per sottolineare la nudità, di ciò che l'Artusi considerava il raviolo. Una ricetta che segue, come tutte le migliori tradizioni contadine, il ritmo
Community I protagonisti del calendario 2020 - Sorrisi ai fornelli LUGLIO Mese di mare, allegria e incontri all'aperto, Luglio, ci viene presentato dalle toscane Sorrisi ai fornelli con una bella ricetta fresca, facile e gustosa da preparare. Graziella ed Elenia,
L'angolo degli autori I colori in cucina, con Lucia Creativa, solare e briosa Lucia Tolfo ci accompagna alla scoperta dell'importanza del colore a tavola. Avete mai pensato perchè alcuni piatti ci ingolosiscono piuttosto che altri? A come la foglia
L'angolo degli autori Il pesce fresco: impariamo insieme a riconoscerlo, con Nico In questo nuovo appuntamento, Nico Acquaviva, ci spiegherà gli accorgimenti da tenere per poter scegliere nel modo migliore questo prezioso ingrediente che, soprattutto in estate, è sempre più presente sulla
Community I protagonisti del Calendario 2020 - Loredana Giugno Festeggiamo l’arrivo di Giugno con le “Sfogliatine ripiene ai fiori di zucca e provola” della nostra Loredana_iocucino . Loredana ama unire la cucina tradizionale alla cucina moderna: studiando,
L'angolo degli autori Un risotto da chef, con Nico L'angolo degli autori è uno spazio dedicato agli autori di Cookpad per condividere consigli ed esperienze che ruotano intorno alla tavola. Emozioni, storie e ricordi che riflettono la personalità di